Con Provvedimento del 15/01/2021 è stata approvata la Certificazione Unica, ossia il modello denominato “CU 2023”, unitamente alle istruzioni di compilazione, necessario per attestare i redditi corrisposti nell’anno 2022 per lavoro dipendente equiparati ed assimilati, per lavoro autonomo, per provvigioni e per redditi diversi nonché dei contributi previdenziali e assistenziali
Di seguito sono evidenziate sinteticamente le novità contenute nel nuovo modello e in particolare, si segnala:
-
Mod. CU sintetico, vale a dire versione semplificata che va consegnata al percipiente a cura del datore di lavoro
-
Mod. CU ordinario, vale a dire versione implementata della certificazione che deve essere inviata all’Agenzia delle Entrate e che contiene molti dati che in passato erano presenti nel mod. 770 semplificato
-
va trasmessa, in via telematica, all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo 2023
-
va consegnata, ai lavoratori entro il 16 marzo 2023
- è propedeutica al “mod. 730 precompilato” predisposto dall’Agenzia.
All’omesso / tardivo / errato invio della certificazione è applicabile la sanzione pari a € 100 per ogni singola certificazione