Bollette, dal bonus riscaldamento all’Iva ridotta sul gas: cosa prevede il decreto (Tue, 28 Mar 2023 19:02:26 +0200)
Iva al 5% sul gas, rinnovo del bonus sociale per le famiglie con Isee fino a 15 mila euro. E un contributo per il riscaldamento dal primo ottobre. Tra le novità in materia di fisco: più tempo per sanare le irregolarità formali e per il ravvedimento speciale. I contenuti del decreto Bollette
Bollette del gas, in arrivo stangata da 300 euro: l’allarme dell’Unione consumatori (Tue, 28 Mar 2023 18:50:37 +0200)
L’effetto del ripristino del 65% della componente tariffaria UG2C si tradurrà in una «stangata su base annua pari a 298 euro», denuncia l’Unione nazionale consumatori
Germania-Italia, scambio commerciale record a 168,5 miliardi: perché il corridoio va rafforzato (Tue, 28 Mar 2023 11:51:52 +0200)
Berlino è il nostro primo partner sia per l’export sia per l’import con un incremento del 18% nel 2021-2022. Ma la geopolitica arranca assorbita a ricucire gli strappi francesi
Decreto flussi, overbooking: domande triple rispetto alle quote previste (Tue, 28 Mar 2023 11:52:29 +0200)
Sono quasi 83 mila i lavoratori stranieri previsti dal decreto di inizio anno: 13 mila unità in più rispetto al 2022 eppure non bastano. Le organizzazioni agricole: «Servono almeno centomila giovani»
Auto green, l’Ue approva lo stop a diesel e benzina dal 2035. L’Italia si astiene: «Apertura della Ue» (Tue, 28 Mar 2023 16:52:51 +0200)
Il regolamento Ue sullo stop ai motori benzina e diesel a partire dal 2035 è stato approvato in via definitiva: resta valida l’intesa tra la Ue e Germania sull’uso degli e-fuels che penalizza l’Italia. Cosa cambia per le auto green
Auto green, così l’Italia vuole rigiocare la partita dopo i no dell’Ue sui biocarburanti (Tue, 28 Mar 2023 17:56:10 +0200)
Il nuovo regolamento stabilisce che dal 2035 auto e furgoni nuovi dovranno essere a emissioni zero, quindi elettrici, fatto salvo per i motori alimentati dai carburanti sintetici, gli e-fuels
Superbonus, detrazioni in 10 anni e proroga per le villette: al via piattaforma per i crediti (Tue, 28 Mar 2023 10:54:51 +0200)
Via libera al decreto Crediti in commissione. Una piattaforma per la cessione dei crediti. Sgravi per le villette fino al 30 settembre. Banche e Poste pronte a riaprire alla cessione dei crediti
Bonus trasporti, al via il contributo da 60 euro per treni e bus: domande da maggio (Tue, 28 Mar 2023 16:48:08 +0200)
Possono beneficiare del buono, fino a un importo massimo di 60 euro, i cittadini con un reddito complessivo non superiore a 20 mila euro nell’anno 2022
Popolazione mondiale, nel 2100 potrebbe scendere a 6 miliardi di persone (Tue, 28 Mar 2023 19:03:26 +0200)
Lo afferma un’indagine curata dagli esperti di Earth4All. Previsto un aumento fino a 8,5 miliardi seguito da un repentino calo negli ultimi decenni del secolo (per ragioni soprattutto economiche)
Nucleare, cos’è l’alleanza Ue (che conta 14 Paesi) e perché l’ Italia ha partecipato come osservatore (Tue, 28 Mar 2023 17:10:52 +0200)
L’Italia ha partecipato come osservatore a una riunione dell’alleanza europea sul nucleare promossa dalla Francia a margine del Consiglio Ue Energia. A rappresentare Roma, accanto agli altri 14 Stati, è stato inviato l’ambasciatore Stefano Verrecchia
Carte con Iban, un’alternativa al conto corrente (ma non per tutti): ecco a chi convengono (Tue, 28 Mar 2023 16:30:59 +0200)
Le carte con Iban sono una particolare versione di carta prepagata che offre alcune funzionalità tipiche dei conti correnti. Quali sono i vantaggi e per quali tipologie di clienti sono indicate
Medici e infermieri, in arrivo aumenti di stipendio per chi lavora in pronto soccorso: cosa c’è nel Decreto Schillaci (Tue, 28 Mar 2023 13:00:24 +0200)
Il 28 marzo arriva in Cdm il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po’ di respiro a un comparto da anni in sofferenza. Le violenze verso il personale medico sono punite con un’aggravante
Banche, cosa succede al conto corrente in caso di fallimento? Come proteggere i risparmi (Tue, 28 Mar 2023 15:13:22 +0200)
Il fallimento di una banca è raro, ma non impossibile. In Italia, per i conti correnti fino a 100 mila euro (200 mila per quelli cointestati) garantisce il Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd). Per importi superiori, ecco come diversificare
Banche, se la scelta di salvarle con i soldi dei contribuenti indebolisce le democrazie (Tue, 28 Mar 2023 11:42:09 +0200)
La vicenda del Credit Suisse e quella della Silicon Valley bank hanno riacceso i riflettori su quell’«azzardo morale» che consiglia di salvare la stabilità del sistema, pagando però con i soldi dei contribuenti. Abbiamo dimenticato troppo in fretta la lezione del 2008. Il 23% delle banche americane non assicura il denaro dei suoi correntisti
Consumatori, il nuovo codice: ai saldi dovrà essere mostrato anche il prezzo non scontato (Tue, 28 Mar 2023 11:31:10 +0200)
Cambia il Codice del Consumo con il decreto per l’attuazione della direttiva Ue 2019/2161: con i saldi, è obbligatorio mettere il prezzo precedente e quello scontato. Il gestore di un sito web deve assicurarsi della veridicità delle recensioni ai prodotti
Borse di oggi 28 marzo, Europa positiva con la ripresa di Deutsche Bank (Tue, 28 Mar 2023 09:59:09 +0200)
Le borse europee avanzano positive. Piazza Affari conferma l’avvio con il segno più in linea con le altre Borse europee che anche oggi appaiono rinfrancate dalla partenza in rialzo di Deutsche Bank
L’Ucraina contro l’italiana Danieli: «Aiuta il riarmo di Putin». La replica: «Rispettiamo le sanzioni» (Tue, 28 Mar 2023 07:59:23 +0200)
La smentita del gruppo friulano: «Accuse quantomeno imprecise. Interrotti i contratti con le imprese russe». Le forniture alla Severstal e alla Krasny Oktyabr a guerra iniziata. Il ruolo dell’impianto Danieli Volga nell’Oblast di Nizhny Novgorod
Saldi tutto l’anno per salvare il commercio: il governo si confronterà con le Regioni (Tue, 28 Mar 2023 13:04:13 +0200)
Nella bozza del decreto legge sulla concorrenza era previsto che le Regioni non potessero più regolare le vendite stagionali e promozionali: il governo ha deciso di avviare prima un confronto
Soldi in banca, come investire e difendersi dall’inflazione: dai conti deposito ai titoli di Stato (brevi) Le opzioni (Tue, 28 Mar 2023 10:02:23 +0200)
Con l’inflazione al 9% è molto difficile preservare il potere d’acquisto, ma il mercato ora offre più di una strada per limitare i danni. Ne abbiamo esaminate alcune: ecco quali
Auto green, patto Ue-Berlino: Italia al palo sui biocarburanti (Tue, 28 Mar 2023 10:31:50 +0200)
In giornata il voto sul regolamento Ue che impone dal 2035 auto e furgoni leggeri a emissioni zero. Decisione che apre la strada alla mobilità completamente elettrica fatta eccezione per le vetture alimentate con i carburanti sintetici
E-fuel e biocarburanti per auto green: idrogeno, olio di palma, zucchero, cosa inquina meno? (Tue, 28 Mar 2023 15:14:58 +0200)
I biocarburanti su cui punta l’Italia nell’ambito della transizione energetica derivano dalla trasformazione di sostanze organiche: dallo zucchero di canna all’olio di palma fino al mais e al grano. Biofuel cosa sono: i prezzi al litro sono in calo
Superbonus e cessione del credito, le nuove regole: come funziona e per chi vale adesso? (Mon, 27 Mar 2023 20:12:15 +0200)
Al voto in Commissione Finanza alla Camera gli emendamenti al decreto superbonus. Ecco per quali lavori si potrà ancora chiedere lo sconto in fattura, quali sono i termini da rispettare per la cessione dei crediti e cosa faranno le banche, le assicurazioni, le Poste e i privati come Enel
Alitalia, l’Ue boccia il prestito da 400 milioni nel 2019: «Aiuto di Stato illegale, l’Italia li recuperi». Ma non sarà Ita Airways a pagare (Tue, 28 Mar 2023 14:53:11 +0200)
Bruxelles giudica illegale il finanziamento dopo la bocciatura degli altri 900 milioni. Il ministro Giorgetti: «L’esclusione di Ita dalle richieste di restituzione del prestito è la dimostrazione che siamo nel giusto»
Lotta all’evasione preventiva e non repressiva: Leo punta ad allargare la «cooperative compliance» (Mon, 27 Mar 2023 19:20:19 +0200)
Il viceministro Maurizio Leo ha elencato i miglioramenti della cooperative compliance contenuti nella delega fiscale: «Estendiamola a una platea maggiore di contribuenti abbassando la soglia di accesso»